La mia formazione

Sono Psicologa Clinica iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Lombardia (n.22615). Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e successivamente ho approfondito la mia formazione con la Specializzazione in Psicoterapia ad Orientamento Psicoanalitico presso IRPA (Istituto di Ricerca in Psicoanalisi Applicata), sotto la direzione scientifica del Dott. Massimo Recalcati.

L'orientamento clinico

L'approccio psicoanalitico offre la possibilità al soggetto di ascoltare la propria parola e renderla motore di cambiamento personale. Il mio lavoro si basa su un approccio empatico e professionale, centrato sulla persona e sulle sue specifiche esigenze. Credo nell'importanza di creare uno spazio di ascolto sicuro e accogliente, dove ogni individuo possa sentirsi libero di esprimere sé stesso.

Dott.ssa Stefania Mattavelli

Psicoterapia come luogo di cura

Quando l'angoscia è così intensa da non lasciare vie di uscita, cercare l'aiuto di uno psicologo può costituire quella molla in grado di innescare il cambiamento. Con la psicoterapia orientata dalla psicoanalisi si sviluppano, nel tempo, un nuovo modo di guardare sé stessi, una maggiore consapevolezza di sé e un distacco dalle modalità patologiche con cui si era soliti affrontare la vita.

Psicoterapia è sinonimo di ricerca paziente, di fiducia e di tensione verso ciò che ancora non si conosce di sé. Rappresenta concretamente una possibilità, se non di cambiare un destino apparentemente già scritto, di ritrovare consapevolezza e ancoraggio in sé stessi.

Offrire uno spazio di ascolto sicuro, significa mettere a disposizione una possibilità per chiunque viva una situazione di disagio o voglia anche solo comprendersi meglio; trovare un luogo in cui ogni persona possa sentirsi accolta e compresa.